Trattamenti di carbossiterapia a Genova

La carbossiterapia viene impiegata non solo in ambito medicale per problemi circolatori, ma anche per trattamenti estetici contro la cellulite e l’invecchiamento della pelle.

Lo Studio della Dott.ssa Pavesi, a Genova in via Pisacane 9, esegue la carbossiterapia, ovvero un trattamento all’avanguardia capace di curare la circolazione e la cellulite, rimodellare la silhouette e migliorare le smagliature, il tono e la compattezza della pelle sotto la supervisione di medici esperti e specializzati. Per ottenere l’aspetto che desiderato, la carbossiterapia è un metodo sicuro e privo di tossicità che consiste nella somministrazione sottocutanea di anidride carbonica (CO2) medicale, tramite microiniezioni localizzate con aghi piccolissimi. 

Trattamenti anticellulite e non solo

Data la sua efficacia, la carbossiterapia è particolarmente versatile in ambito medico-estetico e dermatologico, infatti permette di intervenire in più zone del corpo e per diversi disturbi. Non solo trattamenti anticellulite: le sedute di carbossiterapia hanno un efficace effetto antiage, aiutano a ridurre le smagliature, ad esempio dopo la gravidanza. La carbossiterapia comporta un effetto depurativo particolarmente efficace, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso e al tempo stesso lo smaltimento delle tossine.

EFFETTO LIFTING VISO, COLLO E DÉCOLLETÉ

Con la carbossiterapia è possibile trattare il volto e il décolleté ottenendo una pelle più luminosa, liscia e tonica, con un effetto lifting, sia a livello del viso che del collo (dove è possibile trattare, al contempo, anche il cosiddetto “anello di Venere“). L’effetto del trattamento nelle cellule grasse, gli adipociti, provoca un rimaneggiamento del grasso in eccesso anche nell’uomo, dove risulta apprezzabile nell’inestetismo del cosiddetto doppio mento.

CELLULITE E BODY CONTOURING

Nella cosiddetta cellulite le alterazioni del microcircolo, del metabolismo e del drenaggio linfatico, provocano una serie di inestetismi, come la pelle a buccia d’arancia. Subito dopo il trattamento, si ottiene un aumento locale di ossigeno e una riattivazione del metabolismo cellulare. L’effetto sui fibroblasti provoca un aumento del collagene. Dopo un ciclo terapico di Carbossiterapia, i risultati estetici sono incredibilmente apprezzabili.
CONTORNO OCCHI E OCCHIAIE

Nella regione perioculare, l’effetto tensore del gas diminuisce la ptosi palpebrale. L’aumento del drenaggio post trattamento consente di ottenere un effetto evidente anche nell’inestetismo delle cosiddette occhiaie, le dark circle.

SMAGLIATURE E CICATRICI

Le smagliature, sia recenti (rosse) che datate, migliorano significativamente con il ciclo di carbossiterapia. Quest’ultima, infatti, esercita un effetto stimolante sui fibroblasti con un conseguente rimodellamento del collagene.

GAMBE E CIRCOLAZIONE

Negli arti inferiori, a livello circolatorio e linfatico, la carbossiterapia permette di ottenere risultati sia estetici, immediatamente visibili, che funzionali, con gambe più leggere già dalle prime sedute terapeutiche. Inoltre, dalle prime sedute migliorano i sintomi riferibili alla cattiva circolazione come dolori, crampi e formicolio.

TRICOLOGIA

L’anidride carbonica determina ossigenazione e formazione di nuovi vasi capillari a livello del follicolo, stimolandone l’attività e di conseguenza la crescita del capello in ottica di lunghezza, diametro e numero.

Trattamento con CDT Evolution: come funziona?

Nello Studio della Dott.ssa Pavesi, la carbossiterapia viene eseguita mediante l’apposito macchinario CDT Evolution. L’anidride carbonica che viene iniettata a livello dermico o sottocutaneo è in grado di agire su più fronti:

  • Sul tessuto adiposo, agisce in due modi: meccanico, con un effetto di distensione “come se li rompesse”, e bruciando il grasso al livello dei cuscinetti.  L’anidride carbonica colpisce direttamente gli accumuli di adipe e, al tempo stesso, riattiva il metabolismo cellulare aumentando la disponibilità di ossigeno nei tessuti.
  • A livello cutaneo, l’anidride carbonica favorisce il microcircolo e stimola l’attività dei fibroblasti, quindi stimola la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico per un effetto antiage su tutto il tessuto connettivo.
  • Sul sistema vascolare, l’anidride carbonica aumenta il flusso ematico nel microcircolo capillare, aumentando i “collegamenti” tra i microvasi sanguigni.

    PRENDI UN APPUNTAMENTO

    Compila il modulo per informazioni sulla carbossiterapia

    Call Now ButtonChiama Ora